Per una nota piacevolmente piccante, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere. In alternativa, per una resa ancora più appetitosa, puoi arricchire il sughetto con dei filetti di alici stemperati nell’olio caldo, olive nere a rondelle o capperi dissalati.
Se ami i sapori sapidi, puoi sostituire il parmigiano con pecorino stagionato oppure cospargere gli spaghetti, una volta impiattati, con pangrattato o mollica di pane raffermo, sminuzzata e poi tostata in un padellino con un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe.
Scopri come preparare gli spaghetti alla poveraccia seguendo passo passo la ricetta e i consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spaghetti poveri o cimentati con altri primi piatti espressi.
Ingredienti :
vedere il seguito alla pagina successiva