Step 1: Preparare il Ripieno
Mescolare gli ingredienti del ripieno: In una ciotola grande, unisci i mirtilli, lo zucchero, l’amido di mais, il succo di limone e l’estratto di vaniglia. Mescola delicatamente fino a quando i mirtilli sono ben ricoperti.
Versare nella teglia: Versa il composto di mirtilli in una teglia da forno leggermente imburrata.
Step 2: Preparare l’Impasto
Mescolare gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
Incorporare il burro: Aggiungi i cubetti di burro freddo e usa una forchetta o un frullatore a mano per lavorare il burro nella farina fino a ottenere un composto granuloso.
Aggiungere il latte: Versa il latte nel composto e mescola fino a ottenere un impasto morbido.
Step 3: Assemblare e Cuocere
Distribuire l’impasto: Con un cucchiaio, distribuisci l’impasto sopra i mirtilli nella teglia, lasciando qualche spazio qua e là per far respirare il ripieno.
Cuocere in forno: Preriscalda il forno a 180°C e cuoci il cobbler per 35-40 minuti, o fino a quando l’impasto è dorato e il ripieno di mirtilli è bollente e spumeggiante.
Raffreddare leggermente: Lascia raffreddare il cobbler per qualche minuto prima di servirlo.
Step 4: Servire
Servire: Servi il cobbler ai mirtilli caldo, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata per un tocco in più.
Consigli per un Cobbler ai Mirtilli Perfetto
Mirtilli freschi o surgelati: Puoi usare mirtilli freschi o surgelati. Se usi quelli surgelati, non è necessario scongelarli prima.
Impasto soffice: Non lavorare troppo l’impasto per ottenere una consistenza soffice e leggera.
Varietà di frutta: Puoi aggiungere altre bacche o frutti di bosco per un sapore diverso e interessante.
Domande Frequenti sul Cobbler ai Mirtilli
Posso usare altri tipi di frutta?
Sì, puoi sostituire i mirtilli con pesche, ciliegie, fragole o una combinazione di frutta. Assicurati di adattare la quantità di zucchero in base alla dolcezza della frutta scelta.
Quanto dura il cobbler ai mirtilli?
Il cobbler ai mirtilli si conserva a temperatura ambiente per 1-2 giorni. Puoi anche conservarlo in frigorifero per 3-4 giorni, riscaldandolo prima di servirlo.
Posso preparare il cobbler in anticipo?
Sì, puoi preparare il ripieno e l’impasto in anticipo. Conserva il ripieno in frigorifero e l’impasto coperto in frigorifero. Assembla e cuoci il cobbler appena prima di servirlo per ottenere il miglior risultato.