Sbuccia le patate e tagliale a pezzi. Cuocile in acqua bollente salata fino a quando non sono morbide, circa 15-20 minuti.
Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
Preparazione del ripieno:
Grattugia il formaggio cheddar.
Taglia i toast a cubetti e mettili da parte.
Composizione delle crocchette:
In una ciotola grande, mescola la purea di patate, il formaggio grattugiato, il pepe nero macinato e il sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Prendi una piccola quantità di composto di patate e formaggio e forma delle palline. Appiattiscile leggermente per ottenere la forma di crocchette.
Impanatura:
Sbatti le uova in una ciotola.
In un’altra ciotola, metti il pangrattato.
Passa ogni crocchetta prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben coperte.
Cottura:
Puoi friggere le crocchette in olio caldo fino a quando non sono dorate e croccanti, oppure puoi cuocerle in forno a 200°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura per assicurarti che siano dorate su entrambi i lati.
Servire:
Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso se le hai fritte.
Servi le crocchette calde come antipasto o contorno. Puoi accompagnarle con una salsa a piacere, come ketchup, maionese o una salsa allo yogurt.