Ingredienti :
GENOISE (18 CM DI DIAMETRO) 1
RICOTTA DI PECORA 500 gr
ZUCCHERO 150 grammi
GOCCE DI CIOCCOLATO 80 grammi
PER LA PASTA DI PISTACCHIO:
FARINA DI PISTACCHIO 75 grammi
POLVERE DI MANDORLE 50 grammi
ZUCCHERO A VELO 100 grammi
ACQUA 30 grammi
RUM 1 cucchiaio
PER LA VETRINA E LA DECORAZIONE:
ZUCCHERO A VELO 300 grammi
ACQUA 2-3 cucchiai
FRUTTA CANDITA qb
Come preparare la cassata siciliana:
Passo 1
Lavorate la ricotta ben asciugata in una ciotola capiente con lo zucchero
Passo 2
Aggiungere le gocce di cioccolato, mescolare e lasciare riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Passo 3
Nel frattempo preparate la pasta di pistacchio: in una ciotola mescolate la farina di mandorle con la farina di pistacchi, poi aggiungete lo zucchero a velo, il rum e l’acqua. Impastate bene fino ad ottenere un impasto liscio, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.
Passo 4
Dividete il pan di spagna in 3 dischi uguali. Tagliate la prima in strisce larghe circa 5 cm dalle quali ricaverete dei trapezi. Foderare con pellicola trasparente uno stampo leggermente svasato del diametro di 18 cm e disporre i trapezi sui lati. Stendete la pasta di pistacchio con il mattarello, ricavate dei trapezi uguali a quelli del pan di spagna e disponeteli capovolti sui lati dello stampo, alternandoli a quelli del pan di spagna.
La ricetta continua nella pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva